giovedì 8 marzo 2012

Addio Elio


Aldilà della fine

Dall'eroina alienata nei segni della metropoli del dopoguerra al corpo nero o alla variante assenza delle egloghe, fino ad arrivare alla perdita dei nomi nello squassante gioco in borsa de La ballata di Rudi, la poesia di Pagliarani sembra delineare e anticipare le ragioni di un salto antropologico. Se infatti un poeta come Pasolini poteva ancora riflettere sull'idea di Paese e sulle degenerazioni possibili del suo costume, è vero anche che un poeta come Pagliarani sembrava già parlare da un luogo che fosse oltre la fine: sembrava di già poetare in un paesaggio abitato da quelle che Giorgio Cesarano ha definito "le personalità dell'assenza":

«Ciascuno, nella cerchia, è parlato. Detto. Descritto. In presenza o in assenza. Sempre in un sotteso terrore. L'economia politica, trapassata corpo ed anima in psicologia politica, produce la personalità come la Cosa che è Detta, la rappresentazione coniata del valore creditizio, la carta di credito che torna, a ogni giro-girone circolatorio del giorno-ciclo, accresciuta di un profitto d'assenza. Essere nella cerchia: sussistere nella figura di sé, erogarvisi co-edificandola, questo prodotto collettivo che è la personalità dell'assenza» .

E l'economia politica ossia "l'amministrazione delle vite" nella loro sfera più intima è un fattore sopranazionale, è cioè un'idea che pervade le vite e cancella l'idea di Paese. Nessuna idea di Paese quindi ma solo un'assenza funzionale al mercato, un'assenza valida per tutti. Questa intuizione di Cesarano viene teorizzato oltralpe da Michel Foucault in una serie di interventi al College de France dove ad esempio lo scrittore e filosofo francese diceva nel 1976:

«Attraverso l'economia politica della popolazione si forma tutta una rete di osservazioni sul sesso. Nasce l'analisi dei comportamenti sessuali, delle loro determinazioni e dei loro effetti, al limite tra il biologico e l'economico.»

Difficile quindi riscontrare un carattere nazionale, un'antropologia del tutto locale. Dal boom economico dell'Italia del dopoguerra alla volontà comune di giocare in borsa, tutti i personaggi del poema di Pagliarani cercano l'arricchimento personale assecondando un processo planetario che ha in se stesso lo svuotamento, la perdita: la preparazione del nostro attuale paesaggio.
Questa lettura viene incoraggiata nel 1968 con le egloghe di Lezioni di fisica e Fecaloro. Il testo che inaugura il libro è indirizzato a Franco Fortini, al poeta che più di tutti in quegli anni, ha analizzato gli istituti e gli strumenti poetico-letterari alla luce della società di massa e delle sue forme di potere. Il titolo dell'egloga è Concludendo un finale e forse il finale che continua è anche una risposta che ancora si deve al grande critico e poeta. Fortini proprio nel 1968 aveva pubblicato due saggi polemici nei confronti delle Nuove Avanguardie nei quali si rimprovera il gruppo di concepire la poesia come “negazione radicale” contro “il compromesso dell’incarnazione” o della “mediazione formale.” Fortini, prendendo di mira Perlini scriveva:

«Il paradosso dell’Avanguardia […] è quello di non accettare l’incarnazione (è peccato di spiritualismo, sempre…), di rifiutare quello che qui viene chiamato il “compromesso” (connotandolo come spregevole e ambiguo) e che è invece, molto semplicemente, l’opera nella sua oggettività.»

Con i suoi argomenti, Pagliarani risponde alle critiche di Fortini , ma allo stesso tempo ci dice qualcosa sul senso generale del fare poesia nella società italiani avviata al capitalismo pienamente compiuto. La questione estetica è la raffigurazione di un corpo in un contesto di alienazione radicale.
La propensione del poeta Pagliarani, anche se frustrata, resta realistica. Il poeta emiliano cerca di scrutare i motivi che portano alla scomparsa dell'esperienza. La lettere a Fortini rende ragione di questo. Scrive Pagliarani:

L’angoscia intellettuale della gioventù quando scopre insufficiente
L’intelletto, cioè la capacità della ragione di distinguere
Com’è lontana, Franco: era quella che chiamavamo
angoscia esistenziale?

La lettera comincia con una domanda retorica. Il poeta giunge subito in media re e sembra descrivere lo scenario sociale dell’inizio del ventunesimo secolo. Ciò che manca è l’angoscia esistenziale, la percezione della propria morte, della propria essenza finita. Questo il motivo della mancanza d’intelletto ossia la capacità di distinguere le cose, di salvarsi o difendersi dall'indifferenziato. Allora è chiaro che la perdita del corpo, ma ancora prima la perdita del dolore per quest'assenza, comporta l'incapacità di distinguere e quindi di individuare le identità. Infatti scrive il poeta emiliano che “ancora più grave” è la mancanza della “carnale scoperta dell’amore sintesi”:

[…]Perché è lontana anche la carnale
Scoperta dell’amore sintesi
E dell’insufficienza anche di questo
Sapendo perfino che cosa vuole di più
-Ma più capisci e più ami più pesa la tua parte d’Atlante
Lo so perché lo dirò ma in un certo contesto
Solo a dirlo mi sento grottesco
La forza. Senza forza
Amore e intelletto nemmeno servono
A definire se stessi, ma per quant’altro poco sappia della vita
Quanto attrito che brucia, assieme come sono stridenti!

Ciò che impedisce la Vermittung, è che non esiste un corpo, una presenza carnale. Con questo siamo fuori dalla Storia e nella pura pulsione. Il poeta, che ha cantato la fine del corpo ideale con la ragazza Carla, presenta uno scenario storico e letterario in cui la presenza del personaggio e dello spazio mondo che ad esso si riferisce non è garantito né dalla “progettualità esistenziale” (dall’angoscia di fronte alla morte), né dall’intelletto, né dall’amore. I corpi che mancano d’amore, angoscia ed intelletto non hanno figura, sono privi d’immagine. Questi versi spezzati ed ipermetropi riproducono lo spasimo dell’alienazione, il reiterarsi della dispersione. Questo passaggio rende chiaro, sotto una prospettiva microcosmica, quello che sembra essere la percezione comune dei nostri giorni: ciò che resta sono dinamiche di deterioramento più ampie e planetarie che preannunciano qualcosa d'altro, un mondo profondamente diverso nelle dinamiche di formazione dei sé. L’unico elemento che Pagliarani riconosce in quanto agente del reale e della stessa versificazione è "la forza". Ritorna la forza come centro della poesia. Pagliarani lascia scritto in un verso apodittico e sublime allo stesso tempo che “senza forza[,] amore e intelletto nemmeno servono a definire se stessi”. Per sostenere un mondo, “la tua parte di Atlante”, c’è bisogno di forza. Questa affermazione ricorda la matrice epica della poesia di Pagliarani. Nei suoi versi soggiace sempre la battaglia, il polemos. L'epica, ossia la grande narrazione in versi, parte proprio dalle ragioni che portano alla dispersione di un mondo, prima ancora che da una necessità di fondazione. La stessa versificazione è sempre consapevolezza della fine e insieme auspicio di qualcosa di nuovo.
La ballata di Rudi è il punto di snodo del lavoro d'osservazione fatto da Pagliarani nel corso degli anni sessanta e settanta. Qui il poeta mette in scena, come se si trattasse di una sceneggiatura cinematografica, personaggi destinati a perdersi nella nuova legge dell'economia mondiale. Sono personaggi italianissimi, ma hanno in sé qualcosa di universale.
Ciò che conta, scrive Pagliarani, non è "la verifica ma la falsificazione di una proposizione"; e se è vero che chi legge il poema può riconoscere personaggi e costumi attuali del nostro Paese, è anche vero che all'altezza del capitolo Adesso la Camilla gioca in borsa i vari Rudi, professionista dell'animazione, di feste e di distrazioni di massa come il nostro attuale capo di governo; la vicenda di Armando, lavoratore onesto tentato dal guadagno facile e illecito; il cardinale Ratzinger, futuro Papa dell'ingerenza nelle questioni etico politiche del mondo laico; la stessa Milano "Inverno e Milano e la mia dannazione è a suo agio", scompaiono per fare spazio a ragioni macroscopiche della perdita. Anche i luoghi svaniscono.
Si ripete la stessa struttura che abbiamo incontrato ne La ragazza Carla, che si conclude con un coro finale e con lo svanire del paesaggio.

Carla non lo sapeva che alle piazze
alle case ai palazzi periferici succede
lo stesso che alle scene di teatro: s’innalzano, s’allargano
scompaiono, ma non si sa chi tiri i fili o in ogni caso
non si vede […]

Lo spazio scompare e il motivo dello scomparire della scena non si vede. Quella stessa precisione geografica, manifestata dal poeta all’inizio del suo poemetto, viene ora spezzata. Si spezza il realismo della rappresentazione per far entrare in quello stesso spazio assenze che pesano. Ed è seguendo questo filo che il poeta ci dà l'ultima indicazione sul suo eroe:

Parlano di Rudi, ipotesi sul nostro? lui in ogni caso è morto
nei primi Sessanta, in Svizzera, durante una cura del sonno.
(Chi dice che era già stato segnato dalla guerra
per via di un paracadute che non si aprì nel lancio,
quindi morfina come cura prima, eccetera; chi dice che non ha retto
alla durezza dell'ultimo giochetto).

Come ne La ragazza Carla, in cui il poeta dichiara che l'ispirazione per il personaggio della sua eroina è venuta dal caso di una donna che si addormentava di sabato dopo aver preso delle pillole per poi risorgere il lunedì, annullandosi del tutto nel ciclo della macchina lavorativa, così ne La ballata di Rudi il personaggio principale scompare, non per morte tragica, ma per una cura del sonno. Svanisce come ennesima "personalità dell'assenza". Da questo punto in poi l'attenzione del poeta non è più di natura sociologica, o comunque il suo sguardo si sposta sulle ragioni della dispersione: la ragione totalizzante delle nuove tecnologie (Un computer come giudice), la scienza, l'economia. Succede una fantastica resa di poetica nel capitolo I problemi sociali:

[...] Ora non c'è ora non c'è spreco
[di luce di giorno che basta
se sospetto di luce provvisoria
voi con molta disciplina organizzate il vostro capitale detto storia
misura misurata ogni momento con metro impassibile dei ritmi
lunghi che segnano nel tempo
e io che me ne faccio? il tallone d'Achille ora è la gioia
è da qui che io entro.

Dove immagino la "gioia" come la necessità di inventare un nuovo linguaggio, un linguaggio altro dai codici della "disciplina del capitale". Perché la mancata mediazione formale obbliga a due strade: o l'arrendersi alle pulsioni carnali controllabili e direzionabili dalla pornocrazia mondiale (sua variante è il terrore), o accettare fino in fondo la fine, proseguire il finale. In quest'ultimo caso abbiamo un passaggio di livello: si è oltre ogni rappresentazione o nostalgia di rappresentazioni possibili, oltre la fine di ogni idea di Paese, ma dentro il midollo pulsante del linguaggio. Il poeta parla del compito stesso del fare poesie, dell'azione poetica. Bisogna agire con gioia, ossia accettare la fine nel corpo stesso del linguaggio. Non fare certo come Pasolini, diventare per tutti scandalo vivente del linguaggio in una rinnovata parabola cristologica, ma agire poeticamente, ricordando che la fine di ognuno, la nostra mortalità, la nostra struttura mobile di esseri senzienti, è scritta nel Dna di ogni locuzione. Solo in questo caso si evita il rischio di un'automutilazione del senso della fine, dell'angoscia, della tragedia, della morte che forma da sempre gli individui d'occidente. Bisogna stare nella fine e aspettare con gioia il nuovo.
In conclusione al poema La ballata di Rudi resta solo l'immagine del mare. Un'immagina già anticipata nel capitolo A spiaggia non ci sono colori. In questo capitolo leggiamo:

A spiaggia non ci sono colori
la luce quando è intensa uguaglia
la sua assenza
perciò ogni presenza è smemorata e senza trauma
acquista solitudine
Le parole hanno la sorte dei colori
disteso
sulla sabbia parla un altro
sulla sabbia supino con le mani
dietro la testa le parole vanno in alto
chi le insegue più
bocconi con le mani sotto il mento
le parole scendono rare
chi collega più
sembra meglio ascoltare
in due
il tuo corpo e tu
ma il suono senza intervento è magma è mare
non ha senso ascoltare
il mare è discreto il sole
non fa rumore
il mondo orizzontale
è senza qualità
La sostanza
è sostanza è sostanza indifferente
precede
la qualità disuguaglianza.

La prima immagine del mare è offerta come un miraggio, una rivelazione di ciò che sarà, una sospensione dal tempo della narrazione. Un cut up che spiazza, un momento di sospensione in cui le ragioni superiori prendono parola. Il protagonista è separato dal suo corpo, non è più in grado di ascoltare le parole, si perde nell'indistinto, perché il suono senza intervento (senza "forza") "è magma è mare". Forse non è un caso che il capitolo successivo inizi con questi versi:

In luglio
l'omino ha dei compiti fa
previsioni sulle
crisi cosmiche e guarda sorridendo Su alcuni tavoli
cilindri di legno grandi e piccoli [...]

Ma poi in finale di poema leggiamo la famosa chiosa:

Ma dobbiamo continuare
come se
non avesse senso pensare
che s'appassisca il mare.

Lì dove il mare era la sostanza orizzontale dell'assenza di qualità qui diventa il discrimine e il principio di speranza: ossia la possibilità che la marea che decide la storia possa ritornare a stendersi sulle vicende degli uomini; la speranza che non si appassisca il mare.

1 commento:

Filίa ha detto...

Enzo,la riproposizione del tuo saggio su Pagliarani mi sembra un ottimo modo per rendere omaggio alla sua poesia nel giorno della sua fine.