nell'occhio del pavone

venerdì 25 gennaio 2013

Il poema contemporaneo tra bios e Storia. Le parole e le cose

http://www.leparoleelecose.it/?p=3503
Pubblicato da Filίa alle 1/25/2013
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Bacheca

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Etichette

Bacheca (78) filìa (15) Giornata del lavoro. Primo Maggio. (1) Gli Dèi (7) Lo scaffale (31) Made in Italy (1) Manuale di sopravvivenza (6) Memorie (1) Memorie dal sottosuolo (5) Nell'occhio del pavone (30) Riletture (47)

Counter

Archivio blog

  • ►  2014 (19)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ▼  2013 (52)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (1)
    • ▼  gennaio (6)
      • Commiato da Andromeda a Milano
      • Il mostro irriducibile di Andrea Inglese in Commia...
      • "La neve" di Francesco Filia alla Treves di Napoli
      • Forcipe di Massimiliano Bossini
      • Il poema contemporaneo tra bios e Storia. Le parol...
      • Appunti d’amore, gioia e disperazione. Una lettura...
  • ►  2012 (48)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (6)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2011 (28)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2010 (19)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2009 (16)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2008 (41)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (20)
Zum sehen geboren, zum schauen bestellt. (Goethe)

AVVISO

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è un prodotto editoriale ex Legge 62 del 7-3-2001.
Tutti i diritti sulle opere postate sono riservati.
I testi possono essere riprodotti altrove (parzialmente o totalmente) da chiunque, purché siano espressi in modo chiaro ed evidente il nome dell'autore ed il link del testo originale.
Il materiale non di proprietà degli autori del blog è inserito tramite link alla fonte o accompagnato dai riferimenti a questa.


Collaboratori

  • Attilio
  • Filίa
  • Frungillo
Tema Semplice. Powered by Blogger.